Genziana - radice 100 g
Nome Comune: Genziana
Altri nomi: Genziana gialla, Genziana maggiore.
Nome Botanico: Gentiana lutea
Famiglia: Gentianaceae
Parte utilizzata: radice
Costituenti Principali: Sostanze amare tra cui il genziopicroside (genziopicrina) 1,5% nella droga recente ed in diminuzione nella invecchiata che per idrolisi enzimatica si scinde in glucosio e genziogenina; genziina; zuccheri 2,5-5%, genzianosio trisaccaride; gentisina 0,1% pigmento colorante giallo;
Modalità di preparazione: Versare in un recipiente 200 ml circa di acqua e 2 cucchiaini di genziana. Portare a ebollizione e bollire per 10 minuti. Spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti (mescolando di tanto in tanto), filtrare, dolcificare a piacere.
Modalità d'uso: Da 1 a 2 tazze al giorno dopo i pasti principali.
Bibliografia:
Erboristeria Italiana Medicamenta IV Edizione, Luigi Pomini - Il grande atlante delle piante medicinali, Celoni, Bocchietto, Todeschi, 2006 Tecniche nuove.
Le nostre erbe sono confezionate in atmosfera protettiva o in sottovuoto per preservare dall'ossidazione i principi attivi naturalmente contenuti nella pianta. Generalmente preferiamo il confezionamento in atmosfera protettiva (anche se più oneroso), rispetto al sottovuoto, principalmente perchè quest'ultimo risulta molto aggressivo sulle piante più delicate.